- Andrea Rognoni -
Nato a Cremona nel 1973, ha iniziato lo studio del violino all'età di otto anni, diplomandosi a pieni voti nel 1996 presso il conservatorio di Musica "G.Nicolini" di Piacenza, sotto la guida di
Fabio Biondi.
Si è perfezionato in seguito con Giuliano
Carmignola, Antony Flint, Pavel Vernikov e, per la musica da camera, con Alexander Lonquich.
Al Concorso Internazionale di violino "Locatelli" tenutosi ad Amsterdam al celebre
Koncertgebouw è risultato tra i cinque semifinalisti.
Collabora costantemente con l'Orchestra da camera di Mantova, l'Orchestra della Svizzera
Italiana, l'Accademia Bizantina, i Barocchisti, Icarus
Ensemble. Oltre al repertorio classico, romantico e contemporaneo, dedica un particolare interesse e studio alla musica antica suonata con strumenti originali ed alla riscoperta del repertorio inedito.
Insieme alla violinista Fiorenza de Donatis, al violista Stefano Marcocchi ed al violoncellista Marco Frezzato ha fondato
Alea Ensemble, ensemble che affronta il repertorio sette-ottocentesco con strumenti originali. Il nucleo base è costituito da un quartetto d'archi al quale talvolta si aggiungono altri elementi a seconda delle esigenze di repertorio.
Dal 2001 è membro dell' Ensemble "Europa Galante" con il quale suona nei più importanti festivals
internazionali e dove ricopre il ruolo di secondo violino principale.
Suona un violino di scuola italiana del XVII secolo.