L’etichetta MV Cremona nasce nel 1999 da un'idea del fondatore e
direttore artistico,
Marcello Villa, con l'obiettivo di contribuire alla diffusione della
musica antica, barocca e classica italiana attraverso la pubblicazione
di CD. Marcello Villa è un liutaio professionista che opera a
Cremona dal 1986.
Partendo dalla città di Cremona e dal suo patrimonio musicale
particolarmente ricco, l'intento è stato quello di approfondire il
rapporto tra la città di Cremona e la straordinaria importanza della sua
tradizione liutaria, protagonista dell'evoluzione musicale che ha visto
il violino diventare il protagonista della musica strumentale.
Nel corso degli anni, MV Cremona ha ampliato i suoi orizzonti proponendo
nel suo catalogo titoli sia monografici che album miscellanei dedicati
ai più svariati compositori, a generi diversi e di ogni epoca storica,
con particolare riguardo verso la riscoperta del repertorio inedito.
Importante è la collaborazione iniziata nel 2017 con il Museo del
Violino di Cremona, che ha permesso la realizzazione di diversi cd con
alcuni meravigliosi strumenti di Stradivari ed Amati della propria
collezione.
MV Cremona si trova nel centro storico di Cremona, nella medievale via
San Giuseppe 13, a circa cento metri dalla Cattedrale, in un palazzo del
XVI secolo che conserva ancora il soffitto ligneo originale e le
decorazioni rinascimentali cremonesi.

The MV Cremona label was founded in 1999 by founder and artistic
director Marcello Villa, with the aim of contributing to the
dissemination of early, baroque, and classical Italian music through CD
releases.
Marcello Villa is a professional luthier
who has been working in Cremona since 1986.
Starting with the city of Cremona and its particularly rich musical
heritage, the aim was to explore the relationship between the city and
the extraordinary importance of its violin-making tradition, a key
player in the musical evolution that saw the violin become the
protagonist of instrumental music.
Over the years, MV Cremona has expanded its horizons, offering both
monographic titles and miscellaneous albums dedicated to a wide variety
of composers, genres, and historical periods, with a particular focus on
the rediscovery of unreleased repertoire.
A significant collaboration began in 2017 with the Cremona Violin
Museum, which has led to the production of several CDs featuring some of
the city's wonderful Stradivari and Amati instruments from its
collection.
MV Cremona is located in the historic
center of Cremona, in the medieval via San Giuseppe 13, about one
hundred meters from the Cathedral, in a 16th century building that still
preserves the original wooden ceiling and the Cremonese Renaissance
decorations.
MV Cremona*
via S. Giuseppe 13
26100 Cremona

3472942935
e-mail: info@mvcremona.it
*Come MVcremona è da
intendersi l'attività discografia di Marcello Villa, liutaio
via San Giuseppe 13, Cremona
PIVA 00849950191

click here
to enlarge the map
 |